Co-founder @ Scaling Tales | The structured process for your personal brand | Helped 40+ founders, execs, tech leads, Fortune 500 spokespeople & TEDx speakers scale their #1 asset: reputation
Ultimamente sto riflettendo molto sulla comunicazione di Serenis, Jet HR, WeRoad. Sono diventate aziende "inevitabili".
Per me, l’azienda inevitabile ha queste caratteristiche:
1) Ogni volta che apri il feed del tuo social preferito, la incroci almeno una volta.
2) Comunica un messaggio chiaro e riconoscibile, declinato da angolazioni sempre diverse.
3) Va virale spesso, ma mai per un passo falso o uno scivolone comunicativo.
4) Usa le piattaforme per generare risultati di business - non il contrario.
5) Ha un mix solido tra personal brand (ehm, citofonare Scaling Tales 🛎️) e asset aziendali.
Per fare qualche esempio: Serenis, Jet HR, WeRoad…
E i loro portavoce → Daniele Francescon & Silvia Wang, Marco Ogliengo, Paolo De Nadai.
Se ci pensi, è davvero difficile separare nella nostra mente l’identità di questi brand da quella delle persone che li rappresentano.
E so che non è una percezione solo mia: ogni giorno sento lead (CEO, founder, head of marketing del mondo corporate) che sanno cosa dovrebbero fare lato personal brand dei loro dirigenti e mi citano sempre questi nomi qui.
“Vorrei gestire il mio personal brand come fa Riccardo Haupt”
“Mi piace come gesticono la comunicazione quelli di Datapizza"
In quest’ottica mi sto lanciando per approfondire il concetto di aziende inevitabili: cosa fanno, come funziona la loro strategia, ecc.
Aspettatevi contenuti sul tema.
Nel frattempo, mi aiuti dicendomi quali sono nel tuo feed le aziende inevitabili? :)
Sofware builder | Costruisco soluzioni E-Commerce per PMI e liberi professionisti che vogliono vendere online
1 month ago
E aggiungi pure che nonostante io continui a comunicare a Linkedin che i loro annunci non m'interessano affatto, l'algoritmo se ne fotte e continua a mostrarmeli.
Guiding SurgiQ in its mission to improve access to care
1 month ago
Crono in particolare per il modo in cui fanno a volte co-branding ad es. con Latuta e hanno effettivamente un branding molto collegato ad alcuni di loro e in particolare Alex Roggero⚡️bravissimo secondo me per esempio nel rafforzare il brand aziendale con eventi offline.
E visto che me lo sono sempre chiesto, già che hai centrato il punto ti chiedo: vedi anche limiti o "contro" ad branding personale forte rispetto a quello aziendale?