Co-founder @ Scaling Tales | The structured process for your personal brand | Helped 40+ founders, execs, tech leads, Fortune 500 spokespeople & TEDx speakers scale their #1 asset: reputation
Tu riconosceresti al volo la voce della tua podcaster preferita.
→ Lei non ha idea di come suoni la tua.
Individueresti subito il volto del tuo youtuber preferito in mezzo alla folla.
→ Per lui sei uno tra mille.
Sai cosa pensano e che carattere hanno le persone che segui online.
→ Loro non sanno nulla di te.
Quando qualcuno pubblica contenuti online, chi lo segue sviluppa una sensazione di familiarità. Ci sembra di conoscere davvero le persone che seguiamo.
È l’illusione dell’”asymmetric intimacy”: un senso di intimità che nasce tra chi si espone online e chi lo ascolta, ma che è vissuto solo da una delle due parti.
È quella che si può definire una relazione parasociale: esiste, in un certo senso, ma non è reciproca. Sembra reale, ma mmmh… non lo è davvero.
Se segui una persona online da mesi o anni, è molto probabile che ti ispiri simpatia.
Ti sembra di conoscerla, forse riesci perfino a immaginare come reagirebbe in determinate situazioni. E ti fidi di lei.
Per questo, quando ti dà un consiglio, sei più propenso ad ascoltarlo di quanto faresti con uno sconosciuto. Sei più aperto alla sua opinione. Certo, ci sono molti bias in mezzo, ma il meccanismo funziona.
È il motivo per cui consiglio sempre, a tutti, di esporsi online: condividere pensieri, risultati, intuizioni, numeri, fallimenti e riflessioni. E in modo strategico far trapelare anche il proprio volto, la propria voce, i propri manierismi.
Tutti questi elementi, nel tempo, generano fiducia in chi ti segue.
Se parli della tua professione e costruisci una nicchia nel tuo settore, quando parteciperai a un evento B2B ti basterà la metà dello sforzo per fare networking: chi ancora non conosci, saprà già chi sei, almeno in parte.
E i modi in cui questo può tornarti utile sono TANTISSIMI!
-
Poi vabbè meno male che si sono i DM che rendono un po' meno parasociale questo canale ❤️