Co-founder @ Scaling Tales | The structured process for your personal brand | Helped 40+ founders, execs, tech leads, Fortune 500 spokespeople & TEDx speakers scale their #1 asset: reputation
Se decidi di investire sul tuo personal brand per i prossimi 12-36 mesi dovrai attrezzarti per condividere tutto ciò che può essere rilevante per il tuo pubblico (e strategico per te) con una cadenza molto aggressiva.
Ma questo non significa essere sempre "on".
«Ma come! La costanza nei contenuti non è tutto?»
Not quite… quello che è vero è che il personal brand beneficia di un approccio sostenibile e duraturo.
Nessuno vuole andare in “”burnout”” - metto le virgolette perché il burnout, quello serio, non deriva dal postare su Linkedin, ma comunque...
Tre considerazioni pratiche:
1/ Viviamo in un contesto culturale. Ora è agosto. Una buona parte del pubblico LinkedIn Italia è alle prese con le ferie. Se anche tu sei in vacanza, non ha senso pubblicare lo stesso volume di contenuti di ottobre.
2/ Non tutto va creato da zero. Le persone sui social hanno la memoria cortissima. È utile e NECESSARIO fare repurposing, cioè riproporre in forme diverse (o anche identiche) messaggi importanti lanciati 3, 6, 12 mesi fa.
3/ Non sei costretto/a a occuparti tu di tutta la gestione del tuo personal brand. Puoi delegare il 90% del lavoro e far funzionare la macchina mentre ti riposi.
Detto questo, neanche noi di Scaling Tales riusciamo ad azzerare il tuo dispendio di energie sul tuo personal brand.
Diffida di chi ti dice che può e trova un processo che sia sostenibile per te.
Riccardo
ps. foto marittima per stare in tema, saluti da Calafuria
Digital Director @ TLC Worldwide | AI Strategy Leader | Growth Marketing | Keynote Speaker | Loyalty | Digital Strategy | Tech Solutions Development
17 days ago
L'approccio sostenibile è il vero punto di svolta strategico. La sfida non è essere sempre "on", ma aver costruito un sistema intelligente che lavora per te. L'AI oggi permette di trasformare i contenuti da archivio a un database attivo, capace di analizzare e ricombinare i tuoi concetti chiave in nuove forme. Il personal brand non è più solo la tua presenza, ma il valore che il tuo sistema è in grado di generare anche quando sei offline.