Co-founder @ Scaling Tales | The structured process for your personal brand | Helped 40+ founders, execs, tech leads, Fortune 500 spokespeople & TEDx speakers scale their #1 asset: reputation
Prima di attivare il 20esimo "Free Trial" di una SaaS che promette di migliorare il tuo workflow di contenuti, valuta se leggere questo post.
Negli ultimi 6 mesi una % sempre maggiore del mio lavoro consiste nel testare tool per distinguere l'hype dal valore.
Ecco i promossi, le new entry, i bocciati e i rimandati a settembre degli ultimi mesi.
====================
PROMOSSI ✅
ChatGPT
Il "Koh-I-Noor" dei nostri tool. Lo usiamo per pensare meglio: ricerca, check grammaticale, estrazione di idee da PDF, test di struttura retorica e ora anche creazione di grafiche.
Notion
La nostra centrale operativa. Ogni contenuto passa da una card che si muove tra draft, approvazione, check vari, calendarizzazione e pubblicazione. È *bello* ma ha bug sulle notifiche.
Descript
Tool long lasting, uno dei primi che utilizzai creando contenuti per il personal brand di Jacopo. La feature principale? Permette di editare i video partendo dalla loro trascrizione. Trasforma copywriter in video editor.
Loom
Ne ho provati diversi ma torno sempre da lui. Le registrazioni per il tuo team possono diventare contenuti pubblici performanti! Parola di lupetto ✌️
1Password
Non passare metà del tuo tempo a inserire 2FA e recuperare password. Un uso intelligente di 1password ti permette di orchestrare molti canali con facilità e postare nativamente senza utilizzo di scheduler.
Canva
Qualche tool AI-native prima o poi lo manderà in pensione. Ma non è ancora questo il giorno!
===================
NEW ENTRY 🎉
#PhotoAI
Carichi un set fotografico e ti genera variazioni realistiche su prompt. Utile per chi ha bisogno di presenza visiva ma non ha possibilità di procurarsi foto reali.
Reve
Tool gratuito per generare immagini senza limiti.
Excalidraw
Diagrammi al volo per illustrare i tuoi contenuti e non puntare tutto sul copy, esempio dal mio profilo 👉 https://shorturl.at/9xLSQ
Briskine
Text expander gratuito (Chrome extension) che uso per rispondere a commenti, mandare richieste di connessione e fare follow up su LinkedIn.
==================
RIMANDATI A SETTEMBRE 😅
OpusClip
Carichi un video lungo (anche +120 min) e lo spezzetta in clip già montate con b-roll e sottotitoli. Molte, però, hanno qualcosa che non va. Non è ancora plug-and-play, ma ci arriverà.
HeyGen
Registri 30 secondi di video e ottieni un tuo avatar parlante. Ha un potenziale enorme, soprattutto per contenuti seriali. In italiano è ancora poco fluido.
==================
BOCCIATI ❤️🩹
Midjourney
Usato tanto dal '22 al '24. Ora ChatGPT + Reve bastano e avanzano.
Tactiq
Le note dei meeting sono un punto di partenza incredibile per la creazione dei contenuti. Tactiq era semplice ed efficace, ma le note di Gemini integrate nel Google Workspace + Descript Rooms l'hanno mandato in pensione.
==================
Ci sarebbero tanti altri tool da discutere, ma lo spazio è finito.
Consigli? Tool da testare?
P.S. immagine realizzata con REVE + PHOTAI + CANVA per mero assemblaggio in 5 minuti.