Co-founder @ Scaling Tales | The structured process for your personal brand | Helped 40+ founders, execs, tech leads, Fortune 500 spokespeople & TEDx speakers scale their #1 asset: reputation
Parlavo di personal brand con un’amica che ha lasciato una Big Tech per andare a lavorare in una startup AI.
Amica: «Da quando ho tolto il “brand” dalla mia bio LinkedIn la mia reach è calata del 90%.»
Io: «È un dato pazzesco.»
Amica: «Sì, quello che mi fa impazzire è che il mio moroso che lavora ancora lì ha fatto 3x follower in 6 settimane e gli piovono opportunità addosso postando contenuti super basic.»
Io: «Buon per lui, tu invece devi trovare la tua nuova leva di authority.»
Amica: «Cioè?»
Io: «Prima le persone si fermavano a leggerti perché il brand per cui lavoravi ti dava autorità, ora devi trovare una nuova leva.»
Amica: «Tipo?»
Io: «Se non hai un titolo/brand forte ti rimangono due scelte: o fai vedere i risultati…»
Amica: «Eh risultati ancora pochi, siamo piccoli.»
Io: «…oppure fai vedere lo sforzo, tutte le cose che provi, tutte le ore che passi su X problema o Y target, tutte le cose che sbagli.»
Amica: «Lo sforzo non manca! Lavoro due volte più di prima ahah.»
Io: «Ahah immagino, fallo vedere tutto questo sforzo. È il modo più accessibile per generare un alone di competenza sui tuoi contenuti.»
.
.
.
.
C'è poco da fare: un job title in una big company è una leva di autorità incredibile.
Se non hai mai lavorato in una Big Tech o non possiedi un job title attraente (VP, Global CEO, ecc.), non potrai sfruttare la leva dello status.
Ma ci sono altre leve che puoi utilizzare per generare attenzione e dimostrare competenza con il tuo personal brand.
Due in particolare:
→ Risultati
→ Effort
L'importante è esserne consapevoli e giocare al meglio le carte che si hanno a disposizione.
Spero utile ✌️
Dalla SEO agli LLM: 20 anni a decifrare algoritmi per portare clienti ai nostri clienti
2 months ago
La realtà è che il brand personale non è solo una questione di titoli altisonanti o di aziende blasonate. Se sei uscito da un grande nome e ti senti invisibile, sappi che non sei solo. La chiave è reinventarsi e trovare nuovi modi per emergere. Hai ragione: i risultati parlano, ma non sempre sono immediati, soprattutto in una startup. Ecco perché mostrare il tuo sforzo può essere determinante. Le persone vogliono vedere il dietro le quinte, il processo, gli alti e bassi... my2cent
I harmonize B2B marketing strategies leveraging a human-first approach | Member of Girls Resteart core team | Climatebase Fellow | 3 exits | Book writer | Gentle-lady
2 months ago
C'è speranza, quindi?! Ottimi spunti, grazie per le riflessioni. Sto notando, in questi ultimi mesi in particolare, un divario sempre più ampio, a favore dei primi, tra i contenuti molto personali / in chiave personale e quelli un più tecnici. Accade solo a me? O è un trend da tenere in considerazione?