Co-founder @ Scaling Tales | The structured process for your personal brand | Helped 40+ founders, execs, tech leads, Fortune 500 spokespeople & TEDx speakers scale their #1 asset: reputation
Mentre qui su LinkedIn ogni giorno leggiamo mille post su come l’AI potrebbe rivoluzionare il *lavoro* nel FUTURO, forse parliamo troppo poco dei mille modi semplici con cui le persone hanno già rivoluzionato la propria vita *personale* nel PRESENTE.
[Attenzione: tecno-ottimismo puro!]
- Una mia amica ha costruito un GPT personalizzato per suo padre, che vuole rimettersi in forma MA per lavoro mangia fuori quasi ogni giorno e in posti sempre diversi. Ora il padre manda le foto del menù a Chat, che conosce i suoi valori del sangue, il peso e l’obiettivo da raggiungere, e gli consiglia il piatto migliore per restare in forma.
- Un mio amico cinefilo, molto rigido con la sua routine del sonno (alle 22 sotto le coperte, costi quel che costi), ha creato un sistema AI based che ogni sera gli suggerisce un film da vedere, in base alla lista dei film già visti, al mood del giorno e al tempo disponibile prima del suo curfew.
Io, invece, ho costruito un sistema per rimodulare i sogni, usando solo l’AI di Notion.
La mattina, appena sveglio, detto un racconto del sogno che ho avuto quella notte e lo mando su Notion.
Da lì parte un flusso che:
→ trascrive l’audio in prosa pulita
→ individua e nomina i personaggi
→ produce un’analisi combinata — freudiana, junghiana e moderna
Questi sono solo tre dei (chissà quanti) casi d’uso ultra-particolari che stanno GIÀ avendo un impatto sulla vita delle persone.
Se davvero vogliamo avvicinare anche chi ha paura a questa tecnologia, dobbiamo parlarne di più!
Qual è il tuo flusso-svolta-vita? :)
Cura delle piante. La settimana scorsa l’Ai mi ha aiutato a travasare, fare talee e consigliato come fertilizzare diversi tipi di piante, grasse e non.
Career English + Courage Coaching | Helping global professionals own their voice + get hired abroad | Founder, You in English / You in Reality
2 months ago
Cool ideas! Whenever I read things like this, I’m reminded how easy it is to feel left behind. Terms and tools that seem trivial or obvious to some are completely foreign to many, especially those who didn’t grow up in this digital flow.
Yes, the world belongs to the young - now more than ever.
But there’s still a whole part of society (like my parents, sharp and capable in their 70s) that has no idea what any of this means. And while they’re not the main audience for these tools, they’re still out there participating, voting, running businesses, and making decisions.
I don’t think we need to slow down, but we do need to build better bridges between generations. The gap is growing fast.
You're one voice message away from fluency (IT, FR, NL + WhatsApp)
2 months ago
Ho fatto un bot con i miei appunti per aiutare i miei studenti a fare esercizi via WhatsApp, dato che il, mio metodo per le lingue si basa innanzitutto su messaggi vocali che correggo e a cui rispondo personalmente.
Il bot è il mio 'stagista' che corregge le frasi e aiuta con piccole traduzioni e le domande di grammatica, non per fare conversazione.
Ad esempio loro possono preparare cosa mandarmi nei vocali con il bot e il bot spiega tutto per filo e per segno ogni volta, non dà una pura traduzione banale e non bisogna chiederglielo ogni volta perché lo stile di risposta è sempre costante.