Co-founder @ Scaling Tales | The structured process for your personal brand | Helped 40+ founders, execs, tech leads, Fortune 500 spokespeople & TEDx speakers scale their #1 asset: reputation
Fino a ieri, questo documento circolava solo tra poche agenzie senza scrupoli, ingaggiate dal governo a stelle e strisce per sabotare aziende non allineate.
Ora è un file pubblico.
Se vuoi far *silurare* il tuo CEO, inquina il suo personal brand con queste “strategie”:
==========================
[1.] Consiglia al CEO di parlare esclusivamente dei trend del momento. Spingilo a credere che le sue vere competenze siano accessorie online.
[2.] Motivalo a inseguire ossessivamente il contenuto virale, i like e il numero di follower, anche a costo di essere generici e inutilmente controversi.
[3.] Suggeriscigli di commentare le notizie di settore con un ritardo di almeno tre settimane per far trasparire un ambiente vecchio e poco al passo con i trend.
[4.] Raccomandagli di parlare sempre in maniera paternalista e retrograda del team che lo supporta: il personal brand deve sembrare opera del suo genio solitario.
[5.] Invita il CEO a scegliere sempre la forma di espressione meno naturale possibile (eg. se non gli piace stare davanti alla telecamera, vira la sua comunicazione sulle clip video di 90 secondi).
[6.] Incoraggialo a tenere il personal brand in una capsula di vetro, senza legarlo agli asset e al marketing aziendale.
[7.] Ingannalo per farlo sembrare “out of touch” con la propria realtà aziendale (eg. fallo parlare del benessere dei talenti nel proprio team se la sua azienda sta licenziando).
[8.] Suggerisci di copiare in modo sfacciato il suo competitor più rilevante: tono, grafiche, persino i refusi. Se qualcuno se ne accorge, basterà parlare di “benchmarking avanzato”.
[9.] Fagli costruire audience solo su piattaforme già sature, sconsigliandogli di spostarla su canali proprietari (newsletter, community): resterà prigioniero degli algoritmi.
[10.] Circondalo di yes-men: zero critiche, zero dialogo costruttivo. Questo amplificherà i suoi bias.
[11.] Invitalo ad aprire lunghe discussioni pubbliche su dettagli irrilevanti (font, hashtag, punteggiatura) per rallentare ogni decisione editoriale e stancare chi lo segue.
==========================
Forse è colpa di questo file se la qualità media dei personal brand degli executive è stata così bassa finora.
Per fortuna ci siamo noi di Scaling Tales a fare contro-spionaggio ✌️
Riccardo
Scaling Tales co-founder ● Freelance consultant helping professionals, start-ups, and corporations to build new ventures. ● I wrote "Extreme Contracts" ● Oh! I’ve been using the long dash since waaay before GPT!