Co-founder @ Scaling Tales | The structured process for your personal brand | Helped 40+ founders, execs, tech leads, Fortune 500 spokespeople & TEDx speakers scale their #1 asset: reputation
È da quando lavoro con i social (4 anni ormai 👀) che cerco di guardare i profili di TUTTI i nuovi followers degli account che gestisco.
Almeno per un secondo, basta e avanza.
È un comportamento che sfiora lo stalking me ne rendo conto! 🤦🏼♂️
Ma è l’unica abitudine su cui posso contare con certezza per avere un feedback “sottile” sul content/target fit di un account, indipendentemente dalla piattaforma!
L’osservazione antropologica dei nuovi follower, per quanto fatta al volo e con la giusta superficialità, è fondamentale per farsi venire delle buone idee di content e smettere di perdere tempo sul target sbagliato.
Psssss🤫: Ora Instagram è diventato molto carino e ti fa anche filtrare per i nuovi followers con il “blue check”, senza più bisogno di dover usare phantombuster o altri plugin esoterici. Lì ogni tanto spunta qualche bella sorpresa.