Co-founder @ Scaling Tales | The structured process for your personal brand | Helped 40+ founders, execs, tech leads, Fortune 500 spokespeople & TEDx speakers scale their #1 asset: reputation
Anch’io ero uno di quelli che scaricano tutto: guide, template, “i 100 prompt per GPT” e la “guida definitiva all’hook perfetto”. Quando non lo facevo, mi sembrava di rimanere indietro. Allo stesso tempo, però, il 90% degli strumenti scaricati finiva nel dimenticatoio molto presto.
La verità è che non abbiamo le risorse cognitive e di tempo per assorbire ogni nuovo strumento/workflow che la nostra industry produce. Dobbiamo sviluppare un processo per studiare *senza panico*.
Altrimenti succede quello che è successo con il post della settimana scorsa.
Settimana scorsa ho pubblicato un post lead-magnet “Genera 90 hook e 9 draft per LinkedIn, partendo da 3 post su Reddit”.
Fate attenzione ai numeri del post:
→ 12.000 impressioni
→ 141 commenti
→ 138 visite al sito
→ 39 visualizzazioni del Loom
→ 3 riscontri scritti che mi dicono “l’ho usato, utile”
Se dovessi stimare, dei 39 che hanno guardato il tutorial, forse 10 hanno almeno provato a replicare il processo.
141 commenti, ma solo 10 (forse anche meno) lo hanno davvero testato.
È normale.
I lead magnet come questo fanno leva sulla FOMO: vediamo una risorsa che potrebbe esserci utile, e ci sembra un errore lasciarcela scappare.
Sappiamo che altri la scaricheranno, e ci sentiamo esclusi a non farlo anche noi.
Per questo, da marketer, uso questo tipo di contenuti - e ti consiglio di usarli!
Detto ciò, da utente, da professionista che ogni singolo giorno riceve questo tipo di comunicazioni (e non è affatto immune alla FOMO), quello che posso consigliare è:
[a] Non scaricare tutto. Crea un filtro. Respirone. Mi serve davvero?
[b] Metti questi tool in una cassetta degli attrezzi che sia visibile mentre lavori. Spesso scarichiamo queste risorse nel tempo libero, e poi ce ne dimentichiamo quando lavoriamo. Non ha senso.
[c] Condividili con qualcuno che li ha già scaricati, o che potrebbe trovarli utili. È più facile restare sul pezzo se non sei l’unico a provarci.
[d] Testali su casi reali. Tutti i workflow AI sembrano geniali finché non li usi davvero. Tutti i tool funzionano “in teoria”. Solo mettendoli alla prova scoprirai se c’era valore o se era solo paccottaglia marketing ben impacchettata.
Per quanto mi riguarda, cerco di dare valore sempre.
Aderisco alla definizione di lead magnet (che mi ha ricordato l’altro giorno il buon Matteo Figoli) come un artefatto gratuito che altrimenti si sarebbe potuto vendere.
E anche quando vedo prodotti o guide altrui, anche se penso siano una bomba, ormai mi fermo e mi chiedo: “Lo faccio davvero? Lo scarico? Lo userò davvero?”
Meno tool, testati meglio.
#my2cents (semi cit)